Terapia della balbuzie per adolescenti e adulti

Premessa
La balbuzie negli adolescenti e negli adulti tende ad essere maggiormente radicata perché è spesso collegata a numerosi vissuti negativi che contribuiscono ad aumentare l’ansia anticipatoria, ovvero l’ansia e la tensione fisica legate a situazioni percepite come problematiche, ad esempio parlare in pubblico, affrontare interrogazioni, parlare davanti a figure autoritarie ecc. Per questo motivo è importante prendere in considerazione ogni singola persona ritagliando su di lei la migliore terapia possibile che, senza creare aspettative irrealistiche la porti a migliorare. Il miglioramento è inteso anche come una maggiore capacità di affrontare le situazioni quotidiane problematiche nel miglior modo possibile. Per la partecipazione ad un trattamento per la balbuzie è necessaria la piena collaborazione e l’impegno di chi frequenta li corso. Per questo motivo prima di effettuare il corso è necessario valutare con un colloquio/questionario l’interesse e la motivazione dei partecipanti verso la terapia che dovranno affrontare.
Per quanto riguarda gli adolescenti e gli adulti la nostra tipologia di intervento si baserà ancora una volta sull’APPROCCIO INTEGRATO poiché, seguendo le indicazioni del paziente verranno prese in considerazione le situazioni che causano un peggioramento della balbuzie e le reazioni psicologiche ad esse connesse, cercando di portare chi balbetta ad affrontarle nel miglior modo possibile. Per alcune persone un buon risultato potrà essere quello di ridurre la balbuzie, di parlare con meno sforzo e tensione, mentre per altre potrà essere quello di affrontare le situazioni problematiche con meno ansia, riuscendo a gestirle meglio dal punto di vista emotivo, comunicando con maggiore libertà ed efficacia, riducendo l’impatto negativo della balbuzie sulla vita quotidiana. Nella nostra terapia ha inoltre grande importanza il supporto incondizionato dei terapeuti e del gruppo. Il gruppo è infatti uno spazio sicuro dove esprimersi e sperimentare nuovi modi parlare e di mettersi in relazione con gli altri. Gli obiettivi saranno: aumentare la comprensione della balbuzie così da poter gestire meglio le giornate difficili riducendo le reazioni negative alla balbuzie sia da parte del paziente che delle persone che lo circondano, parlare più liberamente, ridurre l’ansia e l’evitamento in situazioni problematiche, apprendere strategie per ridurre la balbuzie. E’ importante dunque portare il paziente a progredire in un ampio range di abilità, comportamenti e reazioni alla balbuzie. Se una terapia sta funzionando deve dunque accrescere il benessere del partecipante. Dai 12 anni in poi proponiamo il corso base.
Corso base per adolescenti e adulti
I corsi base per adolescenti e adulti sono dedicati alle persone dai 12 anni in su. Hanno luogo a Milano/Varese o Hinterland il sabato e la domenica per due fine settimana per un totale di 6-7 ore ogni giorno. il totale delle ore è dunque di 24/28. Lo scopo principale di questi corsi base è quello di insegnare delle tecniche per facilitare la fluenza e per ridurre le reazioni negative causate dalla balbuzie, così da diminuire ansia e tensione fisica. A tal fine questi corsi comprenderanno: giochi, attività collaborative di gruppo, esercizi di role playing, in cui i partecipanti simuleranno di trovarsi in situazioni di vita quotidiana: a scuola, al supermercato, davanti agli amici, ecc….
Una volta terminato il corso base i partecipanti frequenteranno il corso di teatro che si svolgerà una volta ogni mese, nel finesettimana, e avrà la durata di 5/6 ore. Questo corso di teatro rappresenta per i partecipanti un momento di grande condivisione emotiva e di gioco collettivo, ed inoltre in un ambiente rilassato e tranquillo, potranno allenarsi e rivedere le tecniche per facilitare la fluenza che sono state loro insegnate nel corso base.
​