
trattamento della Balbuzie
-
Un approccio terapeutico professionale per bambini adolescenti e adulti
-
Forniamo consulenza professionale gratuita per le persone che balbettano
-
Tecniche per controllare la balbuzie con l'aiuto del teatro
-
Esercizi di lettura espressiva specifici per la balbuzie
-
Mettiamo in contatto le persone che balbettano

Mi chiamo Francesco Fusè, sono uno psicologo e offro percorsi di supporto per bambini, adolescenti e adulti che balbettano.
🟡 Il punto di partenza è un videocorso gratuito, pensato per chi vuole apprendere tecniche pratiche per migliorare la propria fluenza, senza pressioni né promesse irrealistiche.
🟡 Chi segue il videocorso ha la possibilità di entrare nella comunità di auto aiuto di Pensieroeparola: uno spazio gratuito e riservato dove confrontarsi, allenarsi insieme, condividere esperienze e sentirsi parte di un gruppo perchè credo che l’aiuto reciproco, la relazione e il confronto tra pari siano elementi fondamentali nel trattamento della balbuzie.
🟡 Se desideri un supporto più personalizzato, offro colloqui psicologici online a un costo contenuto.
🟡 Ogni tanto organizzo anche eventi online o in presenza con la partecipazione di esperti in vari settori per approfondire temi legati alla balbuzie e alla comunicazione.
​
Contattami per avere accesso gratuito al videocorso o per saperne di più.
​
🟡Perchè il videocorso è gratuito
In un mondo dove vi sono molti gruppi Facebook, forum e innumerevoli modalita' di interazione tra le persone, dove si può parlare di balbuzie, tutelare la proprieta' intellettuale, ovvero gli esercizi che propongo per il trattamento della balbuzie e' praticamente impossibile perche' le persone giustamente parlano tra loro e condividono informazioni, dunque bastano poche persone che hanno visualizzato il corso, che giustamente parlano online della loro esperienza per far sapere a centinaia di altre persone in cosa consiste. Tutto questo e' fantastico, se si puo' migliorare in modo gratuito perche' non farlo? Se si possono visualizzare migliaia di siti internet in tutto il mondo, conoscere migliaia di persone pronte a raccontarci la loro esperienza sulla balbuzie e a fornirci tecniche per controllare la balbuzie oppure a darci i loro consigli su come la affrontano dal punto di vista psicologico, perchè rinunciare a questa possibilità . Dunque, se voi vedete le tecniche che vi insegno, e dialogate con le altre persone che hanno imparato le tecniche e riuscite ad affrontare meglio la vostra balbuzie senza spendere niente, sono veramente contento e mi congratulo con voi. In un mondo che cambia, le nuove modalita' di comunicazione tra le persone ci fanno riflettere ancora di piu' sul fatto che ci sono moltissimi approcci alla balbuzie, moltissime visioni scientifiche e che non ci sono segreti e terapie magiche per smettere di balbettare, gli esercizi e le modalita' di pensiero utili per una persona possono essere invece dannose per un'altra. E questo fa riflettere sul ruolo che deve avere un bravo terapeuta, dare spazio all'interazione umana, all'ascolto, alla collaborazione con il paziente, al fatto di permettere al paziente di sviluppare una mentalita' flessibile e capace di vedere le situazioni sotto molte prospettive. Tutte queste sono caratteristiche e modalita' di aiuto uniche, connesse all'unicita' di ogni persona e di ogni terapeuta che non possono essere facilmente trovate su internet o replicate da un intelligenza artificiale. E queste in un mondo dove le modalita' di comunicazione sono in continua evoluzione sono anche le poche qualita', che restano invariate o quasi, che danno senso al lavoro dello psicologo.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
LE NOSTRE TERAPIE

Quando un bambino inizia a balbettare spesso tutta la sua famiglia vive un momento di grande paura e confusione. Per questo motivo la nostra terapia prende in considerazione l’intera famiglia del bambino. Il nostro obiettivo è dunque quello di aiutarvi a raggiungere i migliori risultati per i vostri bambini fornendo tutte le informazioni necessarie e i vari tipi di terapie applicabili dando inoltre supporto e vicinanza emotiva.
La balbuzie negli adolescenti e negli adulti tende ad essere maggiormente radicata perché è spesso collegata a numerosi vissuti negativi che contribuiscono ad aumentare l’ansia anticipatoria, ovvero l’ansia e la tensione fisica legate a situazioni percepite come problematiche. Per questo motivo è importante prendere in considerazione ogni singola persona ritagliando su di lei la migliore terapia possibile che, senza creare aspettative irrealistiche la porti a migliorare.
Chi ha seguito il mio videocorso gratuito, puoi entrare in un'area riservata del sito dedicata all’incontro e al confronto tra persone che balbettano, per allenarsi insieme, condividere esperienze, consigli, dubbi, successi e difficoltà.
Un vero gruppo di auto aiuto gratuito, pensato per creare connessioni e favorire il miglioramento reciproco, attraverso l’ascolto e la collaborazione.